Image may be NSFW.
Clik here to view.Il “XXIII Rapporto sulla falsificazione dell’euro”, reso noto dall’Ufficio centrale Antifrode dei mezzi di pagamento (Ucamp) del Dipartimento del Tesoro, registra per un altro anno consecutivo una diminuzione delle falsificazioni di banconote e monete in Italia per l’anno 2012. Lo rende noto il ministero dell’Economia.
Nel corso del 2012 sono state segnalate, come sequestrate e ritirate dalla circolazione, un numero di banconote e monete pari a 78.764 pezzi (-40% rispetto al 2011), per un valore complessivo di circa 3,5 milioni di euro, contro i 4,13 milioni del 2011 (-15%). I dati confermano che la contraffazione è un fenomeno che – in linea con quanto accade negli altri Paesi Ue – colpisce in particolare le banconote da 20 euro (48,6% del totale di banconote contraffatte). Sul totale dei pezzi segnalati oltre 68mila erano banconote e 10mila le monete metalliche. In particolare, per quanto attiene alle monete, il decremento è stato in valore assoluto su anno anche molto elevato (circa il 77% in meno), ma il dato risente dei sequestri significativi effettuati proprio nel 2011. Al netto di queste operazioni il trend per le monete risulterebbe, al contrario, in leggero aumento (+7%), in linea con quanto sta complessivamente accadendo in altri Paesi dell’area euro.
Il rapporto registra che il 52% delle segnalazioni sono pervenute dagli Istituti bancari, il 42% dalle Agenzie di custodia e trasporto denaro e il 5% dagli Uffici postali. Il rimanente 1% delle segnalazioni proviene dagli altri Enti istituzionalmente deputati al ritiro/sequestro delle banconote e delle monete sospette di falsità. La maggiore concentrazione di segnalazioni di banconote ritirate/sequestrate è stata registrata nelle regioni del Nord Ovest (21.951), seguita da quelle del Nord Est (17.172) e del Centro (15.664). Nel Sud e nelle Isole sono state segnalate come ritirate/sequestrate rispettivamente 9.799 e 3.675 banconote. Con riferimento alle segnalazioni di monete ritirate/sequestrate, la maggiore concentrazione è stata registrata nelle regioni del Centro (6.012) del Nord Est (3.605), seguita da quelle del Sud (208). Nel Nord Ovest e nelle Isole sono state segnalate come ritirate/sequestrate rispettivamente 206 e 32 monete.
L'articolo Falsificazione euro, Mef: nel 2012 in calo del 40% sembra essere il primo su Gazzetta Commerciale.